Modified on by Francesca Vaino DFD4DA81-E4DF-4804-9B24-0D8EDEBFB3CF francesca.vaino@uniroma3.it
|
Scrivici:
Sistema Bibliotecario di Ateneo:
Biblioteca di area delle arti:
Biblioteca di area giuridica:
Biblioteca di area di scienze economiche “Pierangelo Garegnani”:
Biblioteca di area di studi politici “Pietro Grilli di Cortona”:
Biblioteca di area scientifica:
Biblioteca di area tecnologica:
Biblioteca di area umanistica “Giorgio Petrocchi”:
Biblioteca di area di scienze della formazione “Angelo Broccoli”:
Modified on by Francesca Vaino DFD4DA81-E4DF-4804-9B24-0D8EDEBFB3CF francesca.vaino@uniroma3.it
|

Compila il questionario di customer satisfaction collegandoti con le tue credenziali di accesso.
La compilazione è anonima e servirà a valutare e migliorare i servizi dello SBA dedicati a te.
Compila il questionario
(il link sarà reso disponibile dopo la giornata di presentazione per la vostra valutazione dell’evento)
Modified on by Francesca Vaino DFD4DA81-E4DF-4804-9B24-0D8EDEBFB3CF francesca.vaino@uniroma3.it
|

(Biblioteca di area giuridica)
La Biblioteca di area giuridica presenta alcuni materiali sulla Costituzione italiana per festeggiare il 70° anniversario dell'entrata in vigore della legge fondamentale dello Stato e ricordare il lavoro, durato 18 mesi, dell'Assemblea Costituente, riunitasi per la prima volta il 25 giugno 1946.
La nascita della Costituzione: un percorso in biblioteca 20 novembre-20 dicembre
Biblioteca di area giuridica
Veniteci a trovare !
Modified on by Francesca Vaino DFD4DA81-E4DF-4804-9B24-0D8EDEBFB3CF francesca.vaino@uniroma3.it
|
La giornata di presentazione si svolgerà nell'Aula Magna al Rettorato, via Ostiense 161.
La sede è raggiungibile con la metro B (fermata S.Paolo o fermata Garbatella) o con gli autobus 23, 769.
Per avere l'elenco delle nostre Biblioteche con indirizzi, orari e recapiti clicca qui.
Modified on by Francesca Vaino DFD4DA81-E4DF-4804-9B24-0D8EDEBFB3CF francesca.vaino@uniroma3.it
|
Modified on by Francesca Vaino DFD4DA81-E4DF-4804-9B24-0D8EDEBFB3CF francesca.vaino@uniroma3.it
|
Programma
Programma Giornata dottorandi 12 dicembre 2018.pdf
Mercoledì, 12 dicembre 2018
Aula Magna del Rettorato
Via Ostiense 161 - Roma
Ore 9.30
Saluti istituzionali
Luca Pietromarchi, Rettore Università Roma Tre
Mario De Nonno, Prorettore alla ricerca Roma Tre
Coordina Roberto Raimondi, Mauro Dorato
Coordinatore Consiglio scientifico Sistema Bibliotecario di Ateneo Roma Tre
Prima sessione
Ore 10.00-10.15
Piera Storari
Il Sistema Bibliotecario di Ateneo al servizio della comunità universitaria
Ore 10.15-10.30
Simona Battisti
La biblioteca tra comunicazione, partecipazione e conversazione
Ore 10.30-11.00
Raffaella Stimato
RomaTreDiscovery_la ricerca integrata
Ore 11.00-11.15
Ilaria Brancatisano
Risorse elettroniche e linee guida per la consultazione
Ore 11.15-11.30
Pausa
Ore 11.30-12.15
Lucia Staccone
L'archivio aperto delle tesi di dottorato
Ore 12.15-13.00
Livia Giacomini (INAF)
Comunicare la ricerca sul web, dalla pagina personale al web 2.0: come creare e usare strumenti web che comunichino la tua attività di ricerca all'interno della comunità scientifica e al pubblico esterno
Ore 13.00-14.30
Pausa
Seconda sessione
Coordina Stefano Geraci
Consigliere Consiglio scientifico Sistema Bibliotecario di Ateneo Roma Tre
Ore 14.30-15.00
Roberta Lorè, Tiziana Mancini, Emanuela Romeo
Le risorse in ambito giuridico, economico e politico I
Le risorse in ambito giuridico, economico e politico II
Le risorse in ambito giuridico, economico e politico III
Ore 15.00-15.30
Sara Belli, Silvia Ruffini
La ricerca nell'ambito dell'architettura, della storia dell'arte e dello spettacolo
Ore 15.30-16.00
Pausa
Ore 16.00-16.30
Monica Mastroddi, Iole D’Aiuto
La ricerca nell'ambito della scienze umane e sociali
Ore 16.30-17.00
Marta Izzi, Marco Muscolino
La ricerca in ambito scientifico e tecnologico
Modified on by Francesca Vaino DFD4DA81-E4DF-4804-9B24-0D8EDEBFB3CF francesca.vaino@uniroma3.it
|

Il sito di MediaLibraryOnLine (MLOL) per l'ateneo è stato aggiornato. La nuova versione presenta una veste grafica più snella ed alcune funzionalità extra.
Per accedere vai a http://uniroma3.medialibrary.it/ ed entra con le tue credenziali di dominio cliccando su Idemgarr.
Per saperne di più clicca qui. Per installare l'APP leggi le istruzioni.
Modified on by Francesca Vaino DFD4DA81-E4DF-4804-9B24-0D8EDEBFB3CF francesca.vaino@uniroma3.it
|
Per conoscere il considerevole patrimonio di banche dati, e-books, periodici elettronici, tesi di dottorato in formato elettronico ecc. delle nostre Biblioteche, clicca qui.
Per conoscere quali risorse elettroniche in prova sono disponibili attualmente, clicca qui
Ricorda:
Per accedere al di fuori della rete di Ateneo, dovrai autenticarti sul sito web del Sistema bibliotecario di Ateneo o su RomaTreDiscovery con le tue credenziali di dominio Roma3Pass
Modified on by Francesca Vaino DFD4DA81-E4DF-4804-9B24-0D8EDEBFB3CF francesca.vaino@uniroma3.it
|
Modified on by Francesca Vaino DFD4DA81-E4DF-4804-9B24-0D8EDEBFB3CF francesca.vaino@uniroma3.it
|

Condividere informazioni, notizie, metodologie e opinioni con gli studenti dei Dottorati di ricerca del nostro Ateneo.
Rimanere in contatto attraverso un nuovo strumento di condivisione, un social ideato per soddisfare le esigenze informative e di partecipazioni di comunità specialistiche.
Modified on by Francesca Vaino DFD4DA81-E4DF-4804-9B24-0D8EDEBFB3CF francesca.vaino@uniroma3.it
|

(Biblioteca Umanistica - Sala Joris Coppetti)
Lunedì 10 dicembre 2018, alle ore 16.30 in collaborazione con la Cattedra “José Saramago” del Dipartimento di Lingue, letterature e culture straniere, il dott. Ricardo Viel, della Fundação José Saramago di Lisbona, terrà presso la Biblioteca di area Umanistica Giorgio Petrocchi una conferenza sullo scrittore portoghese a partire dal suo recente volume “Um país levantado em alegria. 20 anos do prémio Nobel de literatura a José Saramago”. Introduce il prof. Giorgio De Marchis.
Al termine della conferenza sarà inaugurata la mostra bibliografica Imagination, compassion and irony dedicata alle opere dello scrittore possedute dalla biblioteca. La mostra resterà aperta fino al 21 dicembre (9.30-19.30).
Modified on by Francesca Vaino DFD4DA81-E4DF-4804-9B24-0D8EDEBFB3CF francesca.vaino@uniroma3.it
|
Servizi e Risorse dello SBA:
Modified on by Francesca Vaino DFD4DA81-E4DF-4804-9B24-0D8EDEBFB3CF francesca.vaino@uniroma3.it
|

I servizi interbibliotecari di fornitura documenti e prestito interbibliotecario presso le Biblioteche SBA, in concomitanza con le festività di fine anno, saranno sospesi dal 18 dicembre 2018 al 7 gennaio 2019 compresi.
I servizi riprenderanno con le consuete modalità dall'8 gennaio 2019.
Modified on by Francesca Vaino DFD4DA81-E4DF-4804-9B24-0D8EDEBFB3CF francesca.vaino@uniroma3.it
|

In occasione delle festività natalizie, le biblioteche saranno chiuse al pubblico dal 24 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 compresi.
Modified on by Francesca Vaino DFD4DA81-E4DF-4804-9B24-0D8EDEBFB3CF francesca.vaino@uniroma3.it
|