Attualmente l’ateneo ha sottoscritto la convenzione CONSIP per le forniture alla pubblica amministrazione. Tale convenzione prevede la possibilità da parte dell'Ateneo di sottoscrivere contratti per l'uso dei servizi di telefonia mobile con l'operatore TIM ITALIA alle condizioni previste dall'offerta Top Holding destinata alle pubbliche amministrazioni e personalizzata per L'Ateneo.
È possibile, per chi non l’avesse già fatto:
In ogni caso è necessario inviare il modulo compilato via fax al numero 0657332145 o abbreviato 2145
Conservazione del proprio numero (Number Portability)
Tutti gli utenti che non sono già in possesso di una scheda aziendale, possono usufruire del servizio di portabilità del proprio numero di cellulare posseduto. Tale opzione comporta la cessione del proprio numero all'Ateneo: infatti quest'ultimo è il titolare del contratto al quale vengono praticate le tariffe previste (è poi possibile ottenere la restituzione del numero richiedendo l’uscita dalla convenzione attraverso apposito modulo on-line reperibile nella sezione modulistica).
Se l’utente che ha fatto richiesta di subentro dell’ateneo, è in possesso di una SIM prepagata, è necessario che questa non sia completamente esaurita del suo credito per consentire la portabilità (l’eccedenza di credito ancora disponibile al momento dell'attivazione del nuovo contratto aziendale rispetto a € XX,YY viene però persa).
Nel caso di numero di cellulare NON TIM bisogna preventivamente fare il passaggio a TIM, recandosi in un qualsiasi centro TIM. Non appena sarà portata a termine questa procedura l'Ufficio telefonia mobile e fissa provvederà a inoltrare la richiesta a Tim che inizierà l'iter per il passaggio della scheda privata all'interno della convenzione.
Dal momento dell’ingresso della scheda privata nella convenzione, essa assumerà un profilo chiuso, di conseguenza:
Per poter effettuare chiamate personali sarà necessario procedere alla richiesta di abilitare il proprio numero al traffico personale tramite l'apposito modulo.
Attivazione di nuove utenze
Gli utenti, che non sono già in possesso di una scheda aziendale e che non hanno fatto la richiesta di subentro da parte dell’ateneo, possono usufruire dell'attivazione di nuove utenze.
Una volta pervenuta la richiesta all'Ufficio telefonia mobile e fissa, lo stesso provvederà a inoltrare le relative richieste a Tim.
Non appena saranno disponibili (i tempi dipendono esclusivamente da Tim e dai corrieri utilizzati dalla stessa, pertanto non sono prevedibili) scheda e modello apparato prescelto l'utente sarà contattato per la consegna al recapito lasciato nel modulo di richiesta.
L'utente sarà contattato (al recapito lasciato nel modulo di richiesta) per l'assegnazione dell'apparato cellulare prescelto.
Gli utenti che possono usufruire del servizio di telefonia mobile sono:
ACCESSO AI SERVIZI
Qualsiasi servizio (fisso o mobile) viene attivato a richiesta del dipendente attraverso la sottoscrizione di un contratto personale con l'operatore che preveda il pagamento del traffico personale direttamente all'operatore stesso.