IBM Connections
  • Home
  • Profili ▼
  • Comunità ▼
  • App ▼
  • Metriche
  • Moderazione
  • ▼
  • Accesso
  • Condividi
  • ?
  • IBMIBM

Blog

  • Blog personali
  • Blog pubblici
  • Aggiornamenti personali
  • Amministrazione
  • Accedere per partecipare

▼ Tag

 

▼ Voci simili

Posta elettronica di...

Blog: Area di suppo...
Francesca Vaino DFD4DA81-E4DF-4804-9B24-0D8EDEBFB3CF francesca.vaino@uniroma3.it
Aggiornato
A 0 persone piacePreferenze 0
Nessun commentoCommenti 0

Spam

Blog: Ufficio servi...
Stefano Di Gioacchino EBC445C9-F4DE-4926-B36C-63A8307FD5B2 stefano.digioacchino@uniroma3.it
Aggiornato
A 0 persone piacePreferenze 0
Nessun commentoCommenti 0

▼ Archivio

  • febbraio 2018

▼ Autori del blog

Ufficio servizi di comunicazioni

Visualizza tutte le voci
Facendo clic su questo pulsante verrà eseguito un aggiornamento della pagina completa. L'utente dovrà passare all'area "Elenco di voci" per visualizzare il nuovo contenuto.) Elenco di voci

Exchange

Stefano Di Gioacchino EBC445C9-F4DE-4926-B36C-63A8307FD5B2 stefano.digioacchino@uniroma3.it | | Tag:  exchange postaelettronica imap pop comunicazione ‎ | 3.712 viste

Che cos'è un account di Microsoft Exchange?

Un account di Microsoft Exchange è un account di posta elettronica aziendale o dell'istituto di istruzione. L'organizzazione da cui si è ricevuto l'account di Exchange usa Microsoft Exchange Server.
Quando si configura un dispositivo mobile, la caratteristica di individuazione automatica trova il nome del server e della cassetta postale di Exchange e configura Outlook automaticamente.
Per trovare il server usa il nome di dominio incluso nell'indirizzo di posta elettronica. Solo se il processo di individuazione automatica non riesce viene chiesto all'utente il nome del server Exchange.
In questo caso occorre contattare la persona da cui si è ricevuto l'indirizzo di posta elettronica, che indicherà il nome del server Exchange e aiuterà a configurare Outlook.

Come funzionano gli account di Exchange?

Quando si usa un account di Exchange, i messaggi di posta elettronica vengono recapitati e salvati nella cassetta postale sul server Exchange, dove sono salvati anche i contatti e il calendario.
Quando l'azienda o l'istituto di istruzione configura il server Exchange, sceglie il modo in cui gli account di Exchange accederanno alla posta elettronica sul server.
Questa scelta determina il funzionamento della posta elettronica. Di seguito sono descritte le diverse possibilità. Chiedere alla propria azienda o istituto di istruzione com'è configurato l'account di Exchange:

Exchange ActiveSync, MAPI/HTTP sono metodi di accesso alla posta elettronica di Exchange, in genere da un portatile, un telefono o un tablet.
Quando si accede alla posta elettronica o si leggono i messaggi, questi non vengono scaricati o archiviati nel dispositivo mobile, ma vengono letti dal server Exchange.
Con questo metodo si può accedere alla posta elettronica anche quando non si è connessi a Internet.

IMAP, come Exchange ActiveSync, è un metodo che consente di accedere alla posta elettronica ovunque e da qualunque dispositivo.
Quando si legge un messaggio di posta elettronica tramite IMAP, questo non viene scaricato o archiviato nel computer ma viene letto dal server Exchange.
Con IMAP i messaggi nelle cartelle Posta in arrivo, Posta eliminata e Posta inviata vengono sincronizzati tra il dispositivo e il server.
IMAP supporta uno spazio di archiviazione limitato per gli elementi del calendario, ma non supporta la collaborazione su un calendario con altri utenti.

POP è un metodo tramite il quale la posta elettronica viene scaricata dal server Exchange nel computer. Una volta scaricata nel computer,
la posta viene eliminata dal server. Per accedere alla posta elettronica dopo che è stata scaricata, è necessario usare lo stesso computer.
Se vi si accede da un altro computer o dispositivo, alcuni dei messaggi scaricati in precedenza non saranno presenti.

 

Cos'è la modalità cache?

Un account di Exchange consente di gestire i messaggi di posta elettronica anche quando non si è connessi al server Exchange del reparto IT aziendale. Questo modo di lavorare è detto modalità offline o modalità cache.
Le copie dei messaggi di posta elettronica e degli elementi del calendario vengono conservate nel computer in un file di dati di Outlook offline (con estensione ost).
Questo file viene regolarmente sincronizzato con gli elementi sul server Exchange nel reparto IT aziendale, quando ci si connette a esso. È una copia esatta della cassetta postale nel server Exchange.
Poiché i dati rimangono nel server Exchange dell'azienda, è possibile ricreare questo file di dati di Outlook offline (ost) in un nuovo computer senza dover eseguire il backup del file.
Il file di dati di Outlook offline (ost) può essere aperto solo dal profilo Outlook nel computer in cui è stato creato.

Quali tipi di account di posta elettronica sono disponibili nel profilo Outlook

È possibile aprire la finestra di dialogo Impostazioni account in Outlook per vedere i tipi di account di posta elettronica nel profilo Outlook
Scegliere Impostazioni account dal menu Strumenti Nella colonna Tipo della scheda Posta elettronica è indicato il tipo di account .

 

  • Aggiungi un commento Aggiungi un commento
  • Modifica
  • Ulteriori azioni v
  • Metti questa voce in quarantena
Invia notifica ad altre persone
notification

Invia notifica email

+

Metti in quarantena questa voce

deleteEntry
duplicateEntry

Contrassegna come duplicato

  • Voce precedente
  • Principale
  • Voce successiva
Feed per voci del blog | Feed per commenti del blog | Feed per commenti relativi a questa voce
  • Home
  • Guida
  • Strumenti di segnalibri
  • Metriche server
  • IU mobile
  • Informazioni su
  • HCL Connections su hcl.com
  • Inoltra feedback