IBM Connections
  • Home
  • Profili ▼
  • Comunità ▼
  • App ▼
  • Metriche
  • Moderazione
  • ▼
  • Accesso
  • Condividi
  • ?
  • IBMIBM

Comunità

Questa comunità può avere componenti esterni all'organizzazione. RSU - Rappresentanze Sindacali Unitarie

  • Accedere per partecipare
1fe9aa55-8726-4cdb-b404-85cda9708b3b Blog

▼ Tag

 

▼ Voci simili

Documenti

Blog: RSU - Rappres...
Francesca Vaino DFD4DA81-E4DF-4804-9B24-0D8EDEBFB3CF francesca.vaino@uniroma3.it
Aggiornato
A 0 persone piacePreferenze 0
Nessun commentoCommenti 0

Benvenuti

Blog: RSU - Rappres...
Francesca Vaino DFD4DA81-E4DF-4804-9B24-0D8EDEBFB3CF francesca.vaino@uniroma3.it
Aggiornato
A 0 persone piacePreferenze 0
Nessun commentoCommenti 0

Organi e cariche di ...

Blog: Area Affari G...
Francesca Vaino DFD4DA81-E4DF-4804-9B24-0D8EDEBFB3CF francesca.vaino@uniroma3.it
Aggiornato
A 0 persone piacePreferenze 0
Nessun commentoCommenti 0

▼ Archivio

  • aprile 2021

▼ Autori del blog

RSU - Rappresentanze Sindacali Unitarie

Visualizza tutte le voci
Facendo clic su questo pulsante verrà eseguito un aggiornamento della pagina completa. L'utente dovrà passare all'area "Elenco di voci" per visualizzare il nuovo contenuto.) Elenco di voci

RSU di Ateneo

Francesca Vaino DFD4DA81-E4DF-4804-9B24-0D8EDEBFB3CF francesca.vaino@uniroma3.it | | Tag:  organi elezioni contatti rsu cariche ateneo ‎ | 891 viste

Cosa sono e cosa fanno

RSU vuol dire Rappresentanza Sindacale Unitaria, sono composte da dipendenti dell'Ateneo eletti ogni 3 anni dal personale tecnico, amministrativo, bibliotecario CEL ex Lettori e partecipano alle trattative per la definizione del contratto integrativo d'Ateneo. È composta da 9 membri.

 

La RSU si forma con le elezioni. I componenti delle RSU sono eletti su liste del sindacato ma possono anche essere non iscritti a quel sindacato,  

Sono incaricate di rappresentare gli interessi dei lavoratori e partecipare ai tavoli negoziali con l'Amministrazione. Anche essendo un organismo indipendente, si possono coordinare con le OO.SS. accreditate presso l'Ateneo per sviluppare tematiche particolarmente complesse.

 

I componenti della RSU sono titolari di diritti sindacali previsti da leggi, accordi quadro e contratti. I diritti, quali l’uso della bacheca, la convocazione di una assemblea e l’uso di permessi retribuiti, spettano alla RSU nel suo insieme e non ai singoli componenti

 

La durata in carica è triennale e l'attività è disciplinata secondo quanto stabilito dal regolamento RSU di Ateneo vigente.

Le riunioni si svolgono di norma con convocazione mensile.

 

Organi delle RSU

Organi delle RSU sono:

Coordinatore, Segretario e Assemblea.

Si rimanda al Regolamento RSU nella sezione "Documenti" per ulteriori approfondimenti.

 

RSU in carica

  • Stefano Passera – UIL RUA Roma TRE – Coordinatore
  • Paola Tedesco – FGU GILDA Roma tre – Segretario
  • Susanna Venezia – UIL RUA Roma TRE
  • Paolo Leoni – UIL RUA Roma TRE
  • Massimo Lucci – UIL RUA Roma TRE
  • Alessandra Argenio – FLC CGIL
  • Laura Rossi – FLC CGIL
  • Iolanda D’Aiuto – FLC CGIL
  • Raffaella Dusmet De Smours – CISL Federazione Università

 

Contatti

rsu@uniroma3.it 

 

 

Modificato il da Massimo Lucci 7834CB69-28D7-41F3-A384-4CF712F3D48B massimo.lucci@uniroma3.it
  • Aggiungi un commento Aggiungi un commento
  • Modifica
  • Ulteriori azioni v
  • Metti questa voce in quarantena
Invia notifica ad altre persone
notification_ex

Invia notifica email

Metti in quarantena questa voce

deleteEntry
duplicateEntry

Contrassegna come duplicato

  • Voce precedente
  • Principale
  • Voce successiva
Feed per voci del blog | Feed per commenti del blog | Feed per commenti relativi a questa voce
  • Home
  • Guida
  • Strumenti di segnalibri
  • Metriche server
  • IU mobile
  • Informazioni su
  • HCL Connections su hcl.com
  • Inoltra feedback