IBM Connections
  • Home
  • Profiles ▼
  • Communities ▼
  • Apps ▼
  • Metrics
  • Moderation
  • ▼
  • Log In
  • Share
  • ?
  • IBMIBM

Communities

This community can have members from outside your organization. Area di supporto tecnologico alla comunicazione e alle relazioni con i media

  • Log in to participate
01bce661-48b2-4842-a244-43cae992c120 Blog

▼ Tags

 

▼ Archive

  • August 2020

▼ Blog Authors

Area di supporto tecnologico alla comunicazione e alle relazioni con i media

View All Entries
Clicking the button causes a full page refresh. The user could go to the "Entry list" region to view the new content.) Entry list

Liste di distribuzione

Francesca Vaino DFD4DA81-E4DF-4804-9B24-0D8EDEBFB3CF francesca.vaino@uniroma3.it | | Tags:  liste ‎ | 507 Views

Una lista di distribuzione è un indirizzo di posta elettronica al quale viene associato un elenco di altri indirizzi. Quando un messaggio di posta elettronica viene inviato ad una lista di distribuzione il risultato è la ricezione contemporanea dell'email da parte di tutti gli indirizzi inseriti in quella lista.

Le liste vengono attivate e gestite dall'Area Telecomunicazione sulla base di due principi:

  • Mailing List centralizzate
  • Mailing List delegate

Mailing List centralizzate

Sono costituite le mailing list di tutto il personale dell’Ateneo suddivise per categoria e per funzioni. L’iscrizione alle mailing list è automatica una volta assegnata la casella di posta istituzionale.

Le mailing list sono adibite alla diffusione d’informazioni di interesse generale e comunque di servizio rivolte al personale.

Mailing List delegate

Allo scopo di facilitare l'interscambio di informazioni relative a scopi istituzionali, è previsto inoltre l'uso delle liste di distribuzione delegate a singole strutture o responsabili.

L'utente può richiederne la creazione, attraverso le medesime procedure relative alle caselle di posta, per le proprie necessità funzionali, salvo limitazioni operate dalla Struttura Delegata a fronte di esigenze tecniche e/o gestionali. L’utilizzo di liste di distribuzione con numero di destinatari ingiustificato verrà assimilato e perseguito come attività di “spam”.

L'attivazione di una lista delegata avviene a cura della Struttura Delegata che valuterà, di volta in volta, le specifiche richieste e nominerà un moderatore con compiti di organizzazione e controllo sul corretto comportamento nello scambio dei messaggi. Il moderatore è altresì responsabile della tempestiva comunicazione, alla Struttura Delegata, del termine oltre il quale la lista può essere dismessa. L'iscrizione a queste liste, come l'eventuale cancellazione dalle stesse, deve essere lasciata alla libera scelta degli Utenti.

I messaggi trasmessi all'interno delle liste delegate sono sottoposti alle Norme di comportamento per la comunicazione elettronica ed in particolare devono rispettare l'argomento per il quale il gruppo è stato creato, essere in formato testo di breve lunghezza e non contenere allegati di alcun tipo; possono, invece, contenere riferimenti assoluti (indirizzi URL).

La disattivazione di una lista delegata avviene automaticamente dopo 12 mesi di mancato utilizzo.

L'elenco delle liste delegate è disponibile alla pagina apposita http://list.uniroma3.it/cgi-bin/mailman/listinfo; per avviare la procedura di richiesta compilare il modulo preposto

Indicazioni di carattere operativo sono disponibili nella Guida all'amministrazione di una lista delegata

 

Liste istituzionali centralizzate

Le mailing list istituzionali centralizzate sono:

Assegnisti di ricerca - mailto:assegnisti.ateneo@list.uniroma3.it

Borsisti dottorandi - mailto:borsisti.dottorandi.ateneo@list.uniroma3.it

Collaboratori (in amministrazione centrale e nelle strutture) - mailto:collaboratori@list.uniroma3.it

Collaboratori in amministrazione centrale - mailto:collaboratoricb.ateneo@list.uniroma3.it

Collaboratori nelle strutture di ateneo - mailto:collaboratoricc.ateneo@list.uniroma3.it

Docenti (associati, ordinari, ricercatori) - mailto:docenti@list.uniroma3.it

Informazioni generali (docenti, personale TAB, assegnisti, collaboratori, docenti esterni e supplenti, rappresentanti degli studenti, borsisti dottorandi) - mailto:info.ateneo@list.uniroma3.it

Lettori - mailto:lettori.ateneo@list.uniroma3.it

Personale tecnico, amministrativo e bibliotecario (TAB) (a tempo determinato e indeterminato, lettori) - mailto:personale-tab@list.uniroma3.it

Personale TAB a tempo determinato - mailto:tab.determinato.ateneo@list.uniroma3.it

Personale TAB a tempo indeterminato - mailto:tab.ateneo@list.uniroma3.it

Professori associati - mailto:associati.ateneo@list.uniroma3.it

Professori esterni - mailto:esterni.ateneo@list.uniroma3.it

Professori ordinari - mailto:ordinari.ateneo@list.uniroma3.it

Professori supplenti - mailto:supplenti.ateneo@list.uniroma3.it

Ricercatori - mailto:ricercatori.ateneo@list.uniroma3.it

Validatori delle presenze - mailto:presenze.validatori@list.uniroma3.it

 

Possono utilizzare le mailing list istituzionali soltanto le autorità accademiche e gli uffici autorizzati.

Tutte le altre strutture possono rivolgersi all'ufficio stampa.

 

Liste delegate autogestite

http://list.uniroma3.it/cgi-bin/mailman/listinfo

 

 

Modified on by Francesca Vaino DFD4DA81-E4DF-4804-9B24-0D8EDEBFB3CF francesca.vaino@uniroma3.it
  • Add a Comment Add a Comment
  • Edit
  • More Actions v
  • Quarantine this Entry
Notify Other People
notification_ex

Send Email Notification

Quarantine this entry

deleteEntry
duplicateEntry

Mark as Duplicate

  • Previous Entry
  • Main
  • Next Entry
Feed for Blog Entries | Feed for Blog Comments | Feed for Comments for this Entry
  • Home
  • Help
  • Bookmarking Tools
  • Server Metrics
  • Mobile UI
  • About
  • HCL Connections on hcl.com
  • Submit Feedback